La primavera sussurra di nuovi inizi. Noi di ZODORI onoriamo la Pasqua come una stagione che unisce Oriente e Occidente, un momento di luce, rinnovamento e tranquilla trasformazione. Scoprite i gioielli che risvegliano qualcosa dentro di voi.
✦ Zodori × Pasqua ✦

Una stagione di rinnovamento, attraverso le culture
Con l'arrivo della primavera, celebriamo la Pasqua, non solo come tradizione, ma come ritmo universale di rinascita. Nella cultura occidentale, la Pasqua segna la resurrezione e il risveglio; in Oriente, questa stagione porta con sé echi di verità simili.
🌱 Dove l'Occidente vede la resurrezione, l'Oriente parla di risveglio.
Nel pensiero buddista, la morte non è una fine ma una transizione, come i petali che cadono per far posto a nuovi fiori. Nella filosofia taoista, la primavera è un momento in cui lo yin e lo yang si riequilibrano e la vita ritorna con forza tranquilla.
🥚 L'uovo, un simbolo sacro in tutti i mondi.
Dalle uova di Pasqua al mito cinese dell'uovo cosmico, molte culture riconoscono nell'uovo il contenitore del potenziale. In esso è racchiuso il mistero di tutti gli inizi.
🐇 E il coniglio, gentile, veloce e vigile.
In Occidente consegna le uova, in Oriente vive sulla luna e prepara elisir di lunga vita. Un testimone silenzioso dei cicli del tempo.
Noi di Zodori abbracciamo questa stagione come un ponte tra tradizione e immaginazione, tra Oriente e Occidente.
Celebriamo il ritorno della luce. Onoriamo la trasformazione.
E vi invitiamo a scoprire qualcosa di nuovo dentro di voi.
Pasqua e cultura orientale: Connessioni inaspettate tra le diverse tradizioni
La Pasqua, festa cristiana che commemora la resurrezione di Gesù Cristo, è ampiamente celebrata nelle culture occidentali, soprattutto in Europa e in Nord America. Tuttavia, al di là delle sue radici religiose, la Pasqua condivide molte risonanze simboliche e filosofiche con le tradizioni culturali orientali:
🌸 1. Il rinnovamento della vita e lo spirito della primavera: Una visione condivisa della natura
La Pasqua si celebra la prima domenica dopo la luna piena che segue l'equinozio di primavera e simboleggia la rinascita, la speranza e i nuovi inizi. Tradizioni come le uova e i conigli di Pasqua incarnano la fertilità e la vitalità.
- Nelle culture orientali, la primavera segna anche un momento di risveglio e rigenerazione. Feste come il Capodanno lunare, il Festival di Qingming e le gite di primavera riflettono la fede nei cicli naturali e nel rinnovamento senza fine.
- Per esempio, il termine solare cinese Jingzhe indica il risveglio di tutte le creature dal sonno invernale.
- Nel buddismo, il concetto di samsara (il ciclo delle rinascite) ha anche un senso filosofico di "vita dopo la morte" e di rinnovamento.
🧘 2. Simbolismo spirituale condiviso
Nel cristianesimo, la Pasqua rappresenta la rinascita e la redenzione spirituale.
Allo stesso modo, le religioni orientali enfatizzano la trasformazione e il risveglio:
- Il buddismo parla di rinascita attraverso il Nirvanatrascendendo il ciclo della sofferenza.
- Il Taoismo prevede l'ascensione all'immortalitàun'altra forma di trascendenza e di rinnovamento.
🥚 3. Le uova di Pasqua e il loro simbolismo nella cultura orientale
Le uova di Pasqua rappresentano una nuova vita e si ritiene che abbiano avuto origine da antichi rituali primaverili.
Nelle tradizioni orientali, le uova hanno anche un profondo significato simbolico:
- Nella mitologia cinese, l'universo è nato da un uovo cosmico ("caos come un uovo di gallina" nel mito della creazione di Pangu).
- Mangiare uova in occasione dei compleanni è un'usanza popolare che simboleggia la benedizione di una nuova vita.
- Nelle feste etniche, come la Festa dello Spruzzo d'Acqua del popolo Dai, regalare uova simboleggia vitalità e nuovi inizi.
🐇 4. Il coniglio come simbolo culturale condiviso
Il coniglio di Pasqua rappresenta la fertilità, l'energia e la speranza nelle celebrazioni occidentali.
Anche nella cultura orientale il coniglio è ricco di significati simbolici:
- Il Coniglio di Giada vive sulla luna nella leggenda di Chang'e.
- Il coniglio, uno dei dodici segni zodiacali cinesi, è sinonimo di intelligenza e gentilezza.
- Nel folklore buddista, la storia del coniglio che si offre al fuoco esprime compassione e abnegazione.
🌏 5. Fusione di festival nel mondo moderno
Oggi gli scambi interculturali permettono di abbracciare la Pasqua anche nelle società orientali:
- Le scuole organizzano cacce alle uova;
- I centri commerciali ospitano promozioni a tema pasquale;
- I designer creano articoli pasquali culturalmente mescolati, come le uova di Pasqua con arte cinese ritagliata su carta.